70 anni in 7 varietà
Il varietà, nella sua forma più impegnativa e costosa della rivista del sabato sera o in quella più leggera...
Il varietà, nella sua forma più impegnativa e costosa della rivista del sabato sera o in quella più leggera...
I ragazzi della 3ª C (1987-1989, Italia 1) Possiamo definire I ragazzi della 3a C, ideata dai fratelli Vanzina...
Tra i caratteri più importanti e duraturi della tv, c’è la sua dimensione di prossimità: è un mezzo vicino,...
La relazione tra televisione e pubblicità, in Italia, ha sempre mostrato una natura antitetica: da un lato il mezzo...
Se lo sport professionistico come lo conosciamo si è plasmato sull’influenza esercitata dai media audiovisivi, e in particolare della...
1954: Milano-Sanremo e il ciclismo in tv A poco più di due mesi dall’avvio delle trasmissioni ufficiali, il primo...
1966: Mina e il Carosello Barilla Considerata da sempre una diva camaleontica, eclettica e trasformista, nel corso di quasi...
Scegliere non è facile ma le definizioni aiutano: se parliamo di fiction escludiamo i primi vent’anni della tv italiana...
La canzone spartiacque L’ottava edizione del Festival di Sanremo va in onda sul Programma Nazionale dal 30 gennaio al...
L’Italia ha dato il nome e i natali al premio televisivo più prestigioso al mondo, il Prix Italia, che...